Piccoli progetti

Oltre a sostenere progetti completi di conservazione di fotografie, documenti sonori, film e video, Memoriav offre supporto anche per progetti di pianificazione, interventi urgenti e consulenze specialistiche.
Si tratta di piccoli progetti dal carattere pragmatico, con costi complessivi che variano da poche centinaia a qualche migliaio di franchi.

Progetti di pianificazione
I progetti di pianificazione offrono, ad esempio, supporto per redigere l'inventario o l’analisi di un fondo audiovisivo, oppure per la preparazione di interventi di digitalizzazione o di accesso. Sulla base di un progetto di pianificazione può nascere, in un secondo momento, un progetto di conservazione più ampio.

Interventi urgenti
I progetti per interventi urgenti permettono di agire rapidamente, ad esempio per mettere in sicurezza film affetti da sindrome dell’aceto (vinegar syndrome) o fondi fotografici con negativi su nitrato già in fase di decomposizione.

Progetti di consulenza
I progetti di consulenza aiutano piccole istituzioni con risorse limitate e senza infrastrutture adeguate a elaborare un catalogo di misure per proteggere i propri documenti audiovisivi dai danni e renderli accessibili.

Presentazione di una richiesta

Se è la prima volta che presentate una richiesta a Memoriav o se avete domande sulla procedura, vi invitiamo a contattare la persona di riferimento indicata qui sotto.

 

I moduli di richiesta per il sostegno a piccoli progetti possono essere presentati in qualsiasi momento alla sede di Memoriav o via e-mail all’indirizzo info@memoriav.ch. Dopo l’invio del modulo, sarete contattati da Memoriav e informati sui tempi previsti per l’elaborazione della richiesta.

In caso di accettazione del progetto, verrà firmato un accordo. Al termine del progetto, Memoriav riceverà una relazione finale e un rendiconto.

Contatto

Contattateci se state pianificando un progetto o se avete domande sulla presentazione della domanda.

 

 

Memoriav Mitarbeiter

Dr. Felix Rauh

Responsabile del Settore Film e progetti trasversali ai media
Telefono
+41 (0)31 380 10 88
Lea Fuhrer

Lea Fuhrer

Responsabile Settore Foto
Telefono
+41 (0)31 380 10 83

 

[keine Information vorhanden]

Dr. Judith Kälin

Responsabile Settore Suono/Radio
Telefono
+41 (0)31 380 10 84
Melanie Widmer Porträt

Melanie Widmer

Responsabile Settore Video/TV
Telefono
+41 (0)31 380 10 87

 

Panoramica dei piccoli progetti sostenuti