Bild
Montandon enfants sur photo abimée

Sostegno ai progetti

Memoriav sostiene finanziariamente e con competenze specialistiche progetti volti alla salvaguardia e all'accessibilità di fotografie, documenti sonori, film e video. I progetti di conservazione comprendono la messa in sicurezza, la catalogazione, la conservazione fisica e digitale, la diffusione e la valorizzazione dei contenuti. I piccoli progetti permettono di pianificare interventi di conservazione, offrire un aiuto immediato in caso di emergenza o fornire consulenza alle istituzioni della memoria. Una terza categoria di progetti è riservata alla conservazione di trasmissioni radiofoniche e televisive, con il sostegno dell’UFCOM.

Categorie dei progetti

La scadenza attuale per la presentazione delle domande è il 31 marzo 2026. Ulteriori informazioni sull'invio delle richieste di sostegno sono disponibili per i seguenti ambiti:

Foto

Suono

Film

Video

Memoriav offre supporto per progetti di pianificazione, interventi urgenti e progetti di consulenza. Si tratta di iniziative di piccola entità, con un approccio pragmatico, i cui costi complessivi variano da qualche centinaio a poche migliaia di franchi. Le domande di sostegno possono essere presentate in qualsiasi momento. Ulteriori informazioni sull'invio delle richieste.

L'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) sostiene progetti volti alla conservazione a lungo termine e all’accessibilità delle trasmissioni di emittenti radiofoniche e televisive private svizzere. I piccoli progetti offrono inoltre un aiuto immediato e pragmatico. Ulteriori informazioni sull'invio delle richieste.

Scadenze e regolamento

 

Contattate per tempo la persona responsabile del settore presso Memoriav quando si prepara una richiesta di finanziamento.

Scadenze per la presentazione:

  • Le domande di sostegno per progetti di conservazione da realizzare nel 2027 devono essere presentate entro il 31 marzo 2026.

  • Le richieste di supporto per progetti di piccola scala possono essere inviate in qualsiasi momento.