Fonds photographique Simon Glasson, Musée gruérien.
Memoriav – fortemente interconnessa
Memoriav è ottimamente connessa per quanto riguarda questioni professionali e di politica culturale. Collaboriamo strettamente con istituzioni della memoria, fornitori di servizi, cantoni, organizzazioni specialistiche e università.
Bild
Bild
Bild
Bild
Competenza avanzata
Memoriav dispone, a livello organizzativo, di quattro reti di competenza specializzate nei settori Fotografia, Suono/Radio, Film e Video/TV. In ciascuna di queste reti operano persone riconosciute che mettono a disposizione le loro competenze per la preservazione del patrimonio audiovisivo della Svizzera. Le reti di competenza agiscono come commissioni tecniche e valutano le richieste di finanziamento secondo il regolamento di sostegno ai progetti. Le reti di competenza consigliano Memoriav su questioni di contenuto e tecniche, accompagnando l’elaborazione di raccomandazioni e standard condivisi. Le reti contribuiscono in modo significativo alla qualità delle attività di Memoriav e promuovono lo scambio di conoscenze all’interno della comunità professionale. Per le consulenze tecniche più approfondite, Memoriav collabora inoltre con due centri di competenza specializzati: la Cinémathèque suisse e la Fonoteca nazionale svizzera.