Bild
Pfadfinder Gruppenbild

Centro di competenza

Il centro di competenza è il fulcro operativo di Memoriav. Rappresenta la segreteria dell’associazione e funge da punto di riferimento per le misure di sostegno e per tutte le questioni specialistiche legate al patrimonio audiovisivo.

Saremo lieti di ricevere un vostro contatto!

Direzione

Bild
Cecile Vilas, Direktorin
Cecile Vilas, Direktorin

Cécile Vilas 

Direttrice
Tel. +41 (0)31 380 10 82

E-mail

In qualità di direttrice di Memoriav, Cécile Vilas è ambasciatrice dell’impegno per la salvaguardia del patrimonio culturale audiovisivo e, in questa veste, è attiva in tutta la Svizzera.

Instancabile promotrice di reti e collaborazioni, partecipa a numerosi organi e commissioni: è presidente della Commissione federale per la protezione dei beni culturali (EKKGS) e membro della Commissione svizzera per l’UNESCO, dove contribuisce in particolare al programma «Memory of the World». Fa parte del comitato direttivo della Rete svizzera per il patrimonio culturale ed è presidente della SIGEGS (Gruppo d’interesse per la conservazione di documenti grafici e scritti).

Cécile Vilas ha studiato Romanistica e Ispanistica, e ha alle spalle una lunga esperienza come responsabile di biblioteche, istituzioni culturali e archivi. Bio Cécile Vilas (pdf).

Responsabili dei settori

Memoriav Mitarbeiter

Dr. Felix Rauh

Vice Direttore Memoriav
Coordinazione Settori
Responsabile Settore Film
Formazione e Formazione continua
Telefono
+41 (0)31 380 10 88

 

Lea Fuhrer

Lea Fuhrer

Responsabile Settore Foto
Inventari Coordinazione del progetto Svizzera tedesca
Telefono
+41 (0)31 380 10 83

 

Melanie Widmer Porträt

Melanie Widmer

Responsabile Settore Video/TV
Inventari Monitoraggio e Gestione dei dati
Telefono
+41 (0)31 380 10 87
[keine Information vorhanden]

Dr. Judith Kälin

Responsabile Settore Suono/Radio
Telefono
+41 (0)31 380 10 84

 

Porträt Sandy Mateos

Sandy Mateos

Settore Foto Svizzera romanda
Inventari Coordinazione del progetto Svizzera romanda
Telefono
+41 (0)31 380 60 73

Memobase

[keine Information vorhanden]

Daniel Hess

Responsabile Memobase
Telefono
+41 (0)31 380 10 85
[keine Information vorhanden]

Consuelo Salvadori

Memobase
Comunicazione Svizzera italiana
Telefono
+41 (0)31 380 10 89

Amministrazione e comunicazione

[keine Information vorhanden]

Dominik Jungo

Segreteria Direzione e Associazione
Telefono
+41 (0)31 380 60 70

 

Pia Imbach

Pia Imbach

Documentazione, Records Management e Website
Telefono
+41 (0)31 380 60 71

 

Valerie Sierro Wildberger Porträt

Valérie Sierro Wildberger

Comunicazione Svizzera romanda
Telefono
+41 (0)31 380 10 81
[keine Information vorhanden]

Sabine Schär

Finanze e Controlling
Telefono
+41 (0)31 380 60 74

 

Mitarbeiter Memoriav

Laurent Baumann

Responsabile Comunicazione
Telefono
+41 (0)31 380 10 86

Montandon enfants sur photo abimée

Sostegno ai progetti

Memoriav sostiene finanziariamente e con competenze specialistiche progetti volti alla salvaguardia e all'accessibilità di fotografie, documenti sonori, film e video. I progetti di conservazione comprendono la messa in sicurezza, la catalogazione, la conservazione fisica e digitale, la diffusione e la valorizzazione dei contenuti. I piccoli progetti permettono di pianificare interventi di conservazione, offrire un aiuto immediato in caso di emergenza o fornire consulenza alle istituzioni della memoria. Una terza categoria di progetti è riservata alla conservazione di trasmissioni radiofoniche e televisive, con il sostegno dell’UFCOM.

Artiste peintre devant caméra

Raccomandazioni

Memoriav sostiene le istituzioni della memoria con raccomandazioni pratiche per la conservazione di materiali fotografici, sonori, cinematografici e video – sviluppate in collaborazione con esperti, regolarmente aggiornate e disponibili online o in formato PDF. Per i privati e le microistituzioni sono disponibili le Piccole Guide pratiche, con consigli semplici per la salvaguardia dei supporti analogici e digitali.

Frauenhilfsdienst

Consulenza

Memoriav offre un’ampia gamma di servizi di consulenza sui documenti audiovisivi: contattateci per qualsiasi domanda relativa alla conservazione, digitalizzazione o preservazione a lungo termine. Siamo inoltre lieti di consigliarvi sulle possibili misure di finanziamento. Le nostre offerte si rivolgono a piccoli e grandi archivi, musei e biblioteche, nonché a privati, associazioni o aziende. Memoriav vi assiste anche in caso di interventi d’emergenza, ad esempio in caso di danni causati dall’acqua, ecc.