Sostegno ai progetti Foto

Memoriav sostiene e accompagna progetti articolati dedicati alla salvaguardia del patrimonio audiovisivo svizzero. Per informazioni sui progetti di pianificazione su piccola scala, sulle misure urgenti e sulle attività di consulenza, consultate questa sezione.

Cos'è la fotografia?

Con il termine fotografia si intendono diversi procedimenti attraverso i quali le immagini vengono fissate in modo diretto e permanente, proiettando la luce su una superficie fotosensibile o su un sensore. Allo stesso tempo, la parola fotografia indica anche il risultato di questo processo, ovvero l’immagine stessa (comunemente chiamata anche foto). Le fotografie possono essere analogiche (come negativi, diapositive, stampe, album fotografici) oppure digitali. Nascono in contesti privati, istituzionali, scientifici o artistici, e proprio per questo riflettono la diversità della società.

 

Bild
Fabrizio Mauri con la macchina fotografica,
Fabrizio Mauri con la macchina fotografica, 1958.

Criteri di valutazione

Memoriav promuove progetti che contribuiscono alla conservazione a lungo termine, nonché alla valorizzazione, alla mediazione e all’accessibilità dei documenti fotografici. Vengono promossi fondi di rilevanza regionale, nazionale o internazionale. La sostenibilità della conservazione e dell’accesso ai documenti deve essere garantita.

Memoriav sostiene, in base all’accordo di prestazioni con l’Ufficio federale della cultura (UFC), la conservazione di Helvetica e, in casi eccezionali motivati, di Unica.
Con Helvetica si intendono documenti o fondi audiovisivi di interesse nazionale, che sono stati prodotti in Svizzera oppure presentano uno stretto legame storico, culturale o sociale con la Svizzera.
Unica definisce documenti unici a livello mondiale, la cui conservazione è minacciata, e che sono di rilievo per la vita culturale della Svizzera.

Panoramica

Procedura di richiesta

Per richiedere un contributo da Memoriav, è necessario presentare una domanda di finanziamento rispettando le scadenze pubblicate sul sito web.

La segreteria conferma la ricezione della domanda e prepara la valutazione da parte delle reti di competenza. Le reti di competenza esaminano le domande di finanziamento e, nel rispetto delle direttive di bilancio, propongono la concessione del contributo.
La direzione decide in merito alle domande di finanziamento sulla base delle proposte delle reti di competenza. La decisione viene comunicata ai richiedenti per iscritto entro 30 giorni dalla valutazione da parte della direzione, di norma nel mese di agosto. Ulteriori dettagli sulla procedura di richiesta sono disponibili nel regolamento per il finanziamento.

 

Scadenza per la presentazione
Le domande per progetti che dovranno essere sostenuti nel 2027 devono essere presentate alla segreteria di Memoriav entro il 31 marzo 2026.

Oltre al sostegno a progetti di conservazione su larga scala, Memoriav offre anche supporto per piccoli progetti di pianificazione, misure urgenti e progetti di consulenza. I moduli di richiesta per il finanziamento di piccoli progetti possono essere presentati in qualsiasi momento.

Contatto

Contattateci se state pianificando un progetto o se avete domande sulla presentazione della domanda.

 

 

Lea Fuhrer

Lea Fuhrer

Responsabile Settore Foto
Telefono
+41 (0)31 380 10 83

 

Porträt Sandy Mateos

Sandy Mateos

Settore Foto Svizzera romanda
Telefono
+41 (0)31 380 60 73