Salvaguardia degli archivi sonori della Fondazione CAUX-Iniziative e Cambiamento
Il progetto suono s’iscrive in un’azione generale di salvaguardia degli archivi audiovisivi del movimento. In seguito allo sforzo finanziario realizzato da parte della Fondazione CAUX-Iniziative e Cambiamento che ha permesso di trattare le norme della collezione suono, il sostegno di Memoriav deve permettere il completamento del progetto, tenuto conto della fragilità e l’obsolescenza dei supporti originali.
Il progetto è sostenuto dal partenariato tra la Fondazione Caux, gli Archivi della città di Losanna, gli Archivi cantonali vaudoises e l’Università di Losanna.
Gli Archivi della città di Losanna non prendono solamente a carico la digitalizzazione e la catalogazione degli archivi sonori, ma garantiscono anche la conservazione a lungo termine dei dati digitali. Al termine del progetto, i supporti originali saranno depositati presso gli Archivi cantonali vaudoises che conservano già gli archivi scritti e fotografici del Riarmo morale.
Digitalizzazione e catalogazione.
Cyril Michaud. Les films documentaires du Réarmement moral, de 1945 à 1960. Mémoire Histoire contemporaine, UNIL.
UNIL - Travaux de recherche: Archives audiovisuelles du Réarmement moral
Metadati: Memobase (4821 documenti) Copie di consultazione: Memobase+ / rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca
Inventario del fondo: Davel - Inventaires des Archives cantonales vaudoises (PP 746)