Progetto di evaluazione Johannes e Hans Meiner
Scopo del progetto è il riordino esemplare del fondo fotografico di Johannes e Hans Meier. Scopo a metà termine è di migliorare la situazione dei fondi fotografici in generale nel "BAZ Baugeschichtliches Archiv". Da ormai 140 anni il BAZ documenta lo sviluppo storico dell'architettura della città di Zurigo, e le fotografie rappresentano il medium più importante. Nel BAZ si trovano più di 40 fondi diversi, si stimano circa 800'000 supporti d'immagini. La più grande parte provengono da archivi di atelier fotografici o fotografi.
Scopo del progetto di evaluazione è di digitalizzare i libri delle commissioni, da una parte per salvaguardarli e per proteggerli da ulteriori danni, e dall'altra per facilitarne la catalogazione.
All'interno del progetto di evaluazione è stata sviluppata una strategia, nell'ambito di cinque anni di test (1885/1914/1929/1945/1960), come il fondo può essere immagazzinato altrove, catalogato e parzialmente digitalizzato.
Altro centro fulcro sono i negativi-leica flessibili, composti da negativi nitrato e acetato (circa 2'400 rotoli di pellicole piccolo formato). Sono previsti l'esame, la valutazione e la salvaguardia e se necessario la duplicazione e/o l'eliminazione.
Metadati e copie di consultazione: Memobase (495 documenti)