Pierre Kaelin

Inventario dei documenti sonori

Pierre Kaelin (1913–1995) era direttore del coro ma anche direttore d'orchestra, compositore e insegnante di musica a Friburgo. Ha scritto un numero impressionante di canti popolari per coro e il suo lavoro è conosciuto anche fuori da Friburgo.

Kaelin si è impegnato contro la lebbra e a favore dei popoli dell'America del Sud.

Bild
[keine Information vorhanden]
Al progetto

Il progetto con l'associazione «Musica friburgensis» si svolge in stretta collaborazione con la Bibliothèque cantonale et universitaire di Friburgo (BCU). È finalizzato alla creazione di un inventario approfondito delle registrazioni audio del fondo completo depositato presso la BCU. Inoltre, prevede l'adozione delle prime misure di imballaggio. I documenti si trovano in 17 scatoloni e sono rappresentati da 1356 supporti sonori in formati diversi, minacciati dal deterioramento e dall'obsolescenza tecnica. In particolare le microcassette, i fili metallici e alcuni formati di nastri necessitano di un intervento protettivo. L'inventario è necessario ai fini della contestualizzazione, per valutare l'originalità e il valore dei supporti e per predisporre un eventuale trasferimento, ma anche per ricostituirne l'appartenenza ai documenti cartacei dell'archivio. Serve alla catalogazione in una seconda fase del progetto e sarà pubblicato presso la BCU di Friburgo e sul portale informativo Memobase. L'obiettivo è consentire le ricerche pubbliche nel fondo audio.

Le registrazioni sono digitalizzate e catalogate in una seconda fase del progetto.

Lavori

Redazione di un inventario dettagliato dei supporti audio depositati alla BCU. Misure di prevenzione. Digitalizzazione e catalogazione.

Partner di progetto
Durata del progetto
-
Documenti salvati

1356 supporti sonori in formati diversi

Publication

La Télé Vaud Fribourg / Radar Fribourgeois, 29.04.2022

Écouter Pierre Kaelin en ligne

La Bibliothèque Cantonale Universitaire dévoile les archives sonores de Pierre Kaelin. Les quelques 1200 supports numérisés sont désormais accessibles et révèlent d’autres facettes du célèbre compositeur fribourgeois.

Eventi

29.04.2022 : Pierre Kaelin en archives sonores.

A l’occasion du premier mai, la BCU présente le fonds sonore de Pierre Kaelin lors d’une conférence suivie d’un apéritif chantant, animé par une délégation de La Chanson de Fribourg. Les quelques 1200 supports numérisés permettent de pénétrer l’univers musical et de découvrir d’autres facettes du célèbre compositeur.

Intervenant :  Laetitia Brodard, archiviste à la BCU.

Fondo su Memobase
Memobase record set

Scoprire il fondo su Memobase...

Accesso Online

Metadati: Memobase (1403 documenti)

Fri-Memoria : Fonds Pierre Kaelin