La vita quotidiana nel corso del tempo
Il progetto comprende una scelta di 20'000 fotografie provenienti da una decina d'istituzioni: Fotostiftung Schweiz, Biblioteca nazionale svizzera, Archivio federale svizzero, Istituto svizzero per la conservazione della Fotografia, Musée de l’Elysée, Musée historique de Lausanne, Archivio federale dei monumenti storici, Médiathèque Valais – Martigny, Museo nazionale svizzero - Collezione Herzog, Archivio Roberto Donetta, Museo d'arte Berna.
Digitalizzazione - catalogazione - valorizzazione
La digitalizzazione viene eseguita ad alta definizione per rispondere alle diverse esigenze degli utenti. I documenti sono quindi più facilmente accessibili e gli originali si conservano meglio perché sono consultati con meno frequenza.
La catalogazione e la diffusione utilizzano dei sistemi standardizzati che permettono le interrogazioni a distanza. L’immagine digitalizzata è associata –in bassa definizione per garantirne la protezione – alla scheda identificativa. Qualsiasi utilizzo passa per il canale dell’istituzione titolare dei diritti che ne stabilisce le modalità.
20'000 fotografie