Inventario collezione nastri Fritz Muggler
![[keine Information vorhanden]](/sites/default/files/styles/mood_desktop/public/media-image/2025-08/2016_09_09_1020.jpg?itok=p4ZjjXsa)
I nastri sono depositati temporaneamente, ribobinati e riposti in scatole prive di acido presso la ZHdK. Anche il relativo materiale di supporto (appunti, articoli di giornale, annunci di concerti ecc.) viene conservato. Un progetto preliminare ha dimostrato che la metà degli esempi esaminati ha a che fare direttamente con la Svizzera (Helvetica). L’analisi è stata condotta sulla base del materiale di supporto, perché i nastri versano in parte in uno stato critico. Per poter fare l’inventario a regola d’arte sono necessari i lavori preliminari summenzionati, che sono iniziati grazie al sostegno della Fonoteca nazionale svizzera.
Il progetto di Memoriav prevede la creazione di un inventario della collezione, catalogando in primo luogo i documenti per i quali è disponibile materiale integrativo. Il contributo di Memoriav dà la massima importanza ai documenti Helvetica, che devono essere rappresentati separatamente all’interno dell’inventario generale. Dall’inventario deve inoltre risultare quali fonti sono già conservate in altri archivi (ad es. presso la SRG o la Fonoteca).
Inventario del fondo nell’ambito di un progetto bibliografico. Fulcro sui documenti helvetica.
Das Projekt ist Teil eines Projektclusters innerhalb des Forschungsschwerpunkts Musikalische Interpretation der Zürcher Hochschule der Künste (ZHdK).
Tonbandsammlung Fritz Muggler an der ZHdK: https://www.zhdk.ch/forschungsprojekt/tonbandsammlung-fritz-muggler-553597
Forschungsprojekt «Im Ausland gehört»: Schweizer Komponisten und Interpreten an internationalen Festivals Neuer Musik. Perspektiven des Zürcher Kritikers Fritz Muggler. https://www.zhdk.ch/forschungsprojekt/im-ausland-gehoert-schweizer-komponisten-und-interpreten-an-internationalen-festivals-neuer-musik-569891