Fondo Roberto Donetta
Restauro, conservazione e digitalizzazione della collezione del fotografo ticinese Roberto Donetta (1865-1932), una collezione unica per il Ticino del XIX secolo.
Una parte del fondo è stata oggetto di un certo numero di lavori, come la stesura d'inventari, la protezione delle negative con taschette ad hoc, la tiratura di una prova su supporto plastico per la consultazione, la conservazione della collezione in un armadio anti-incendio. Eppure, viste le cattive condizioni fisiche di una parte delle stampe originali (si tratta di 590 positivi sviluppati dall'autore stesso e ritrovati nella sua abitazione), è utile prendere le misure necessarie ad una buona conservazione di tutto il fondo e ad assicurarne una migliore accessibilità. Gli originali sono stati restaurati, e si stanno numerando 5'234 negative.
La fondazione Archivio Roberto Donetta si è occupata del catalogaggio delle fotografie, in collaborazione con la Fonoteca nazionale svizzera.
- Fondazione Archivio Donetta, Corzoneso
- Istituto svizzero per la conservazione della fotografia (ISCP), Neuchâtel
590 positivi sviluppati, 5234 negative
Université de Lausanne UNIL: Les bûcherons de Roberto Donetta : mémoire d’une vallée - par Laurent Bovey
Accesso dei documenti nell'internet: http://www.archiviodonetta.ch o www.fonoteca.ch (rubrica "Banca dati")