Salvaguardia degli archivi sonori del Collège du travail

Le testimonianze orali provengono da lavoratori e lavoratrici che hanno lavorato a Ginevra tra gli anni 1920 e 1990. Il fondo comprende pure le emissioni radiofoniche prodotte dal Collège du travail su Radio Zones tra il 1986 e il 1987: «La Voix des vétérans» consacrata al mondo operaio e «Ménage-Toi» che trattava il lavoro casalingo e le condizioni delle donne.

Bild
Lucien Tronchet durante l'intervista.
Al progetto

Salvaguardia di testimonianze orali di lavoratori raccolte dal Collège du travail nonché emissioni radiofoniche prodotte negli anni 1980. Trattasi di digitalizzare le registrazioni sonore (circa 130 cassette e quattro nastri magnetici, cioè 140 ore), di inventariarle e permettere la consultazione online.

Lavori

  1. Trasferimento delle registrazioni originali in file audio in alta risoluzione e in copie d’accesso. Digitalizzazione effettuata dalla Fonoteca Nazionale Svizzera a Lugano.
  2. Inventario dei documenti nella banca dati del Collège du travail ed esportazione degli elementi verso le banche dati Bild+Ton del Sozialarchiv a Zurigo e Memobase.
Durata del progetto
-
Documenti salvati

circa 130 cassette e quattro nastri magnetici, cioè 140 ore

Fondo su Memobase
Memobase record set

Scoprire il fondo su Memobase...

Accesso Online

Metadati e in parte copie di consultazione: Memobase (218 Dokumente)

Sito web Collège du travail: www.collegedutravail.ch/son ; http://inventaires.collegedutravail.ch/index.php/collection-bidon

Banca dati Archivio sociale svizzero: http://www.bild-video-ton.ch/bestand/signatur/F_1028