L'enigma «I.H.». Lastre di vetro colorate a mano di Josef Hanel

Josef Hanel (1865–1940) era noto presso le istituzioni scientifiche all'inizio del XX secolo per le sue fotografie di funghi, scattate prima nel loro habitat naturale, e poi del mondo vegetale.

Dopo la pubblicazione del libro Die Pflanzenbilder des «I.H.». Eine rätselhafte Sammlung handkolorierter Glasdiapositive (Christiane Jacquat 2019), sono stati ritrovati due nuove collezioni di lastre diapositive su vetro, colorati a mano, illustrando vegetali con le iniziali «I.H.»: Siegfried collezione, Fotostiftung Schweiz, e Bildarchiv ETHZ.

Queste lastre di vetro sono l'opera di un pittore e fotografo autodidatta di genio, la cui biografia e il cui percorso storico-culturale potrebbero essere ricostruiti incrociando numerosi indizi e rari documenti d'archivio.

Bild
[keine Information vorhanden]
Al progetto

L'obiettivo del progetto è quello di studiare circa 480 lastre diapositive su vetro provenienti da due nuove collezioni che illustrano soggetti diversi da quelli trovati in precedenza, principalmente piante da fiore.

Lavori

Trattamento e digitalizzazione di 483 lastre diapositive su vetro colorati a mano. Catalogazione. Valorizzazione scientifica.

Durata del progetto

Publication

Fondo su Memobase
Memobase record set

Scoprire il fondo su Memobase...

Accesso Online

Metadati e copie di consultazione: Memobase (331 documenti)

Fondazione Svizzera per la Fotografia: Collezione online

Accesso sul luogo

Collezione B. e W. Siegfried: Fondazione Svizzera per la Fotografia, Grüzenstrasse 45, 8400 Winterthur

Collezione ETHZ: ETH-Bibliothek, Rämistrasse 101, 8092 Zürich