Jazz a Willisau: Registrazioni provenienti dall’archivio privato Niklaus Troxler

La serie di concerti «Jazz a Willisau» (dal 1966) e il «Jazzfestival Willisau» (dal 1975) fanno parte, sin dagli inizi, delle più importanti manifestazioni contemporanee di Jazz in Europa. Niklaus Troxler, fondatore e organizzatore delle manifestazioni ha fatto registrare gran parte dei concerti. Egli ha donato i suoi archivi privati, che includono registrazioni audio effettuate dal 1969 al 2010, alla Hochschule Luzern. Trattasi di circa 240 nastri sonori e 120 cassette DAT (un totale di circa 550 ore).

Al progetto

L'obiettivo principale del progetto consiste nel digitalizzare e catalogare registrazioni audio provenienti dall'archivio privato di Niklaus Troxler.

Lavori

Digitalizzazione e catalogazione.

Durata del progetto
-
Documenti salvati

240 nastri sonori e 120 cassette DAT (un totale di circa 550 ore)

Lavori scientifici / Lavori di ricerche

Hochschule Luzern / Forschung: Webportal Willisau Jazz Archive (2012)

Publication

Troxler, Niklaus & Senn, Olivier (2013). Willisau and All That Jazz: Eine visuelle Chronik | A Visual History 1966-2013. Bern: Till Schaap Edition.

Link

Programmi, fotografie, manifesti: www.willisaujazzarchive.ch

Sito web Hochschule Luzern: Willisau Jazz Archiv

Fondo su Memobase
Memobase record set

Scoprire il fondo su Memobase...

Accesso Online

Metadati: Memobase (6808 documenti); copie di consultazione: Catalogo FN-BaseRete dei Punti d'ascolto della Fonoteca

Metadati ed estratti delle registrazioni: www.willisaujazzarchive.ch