Henry Brandt 1921–2021

Il fondo fotografico del fotografo e regista Henry Brandt (1921–1998) comprende più di 70'000 fototipi. Copre il periodo dal 1940 al 1985 e documenta tutti i periodi della vita di Henry Brandt, dello studente, del militare, del viaggiatore, del regista e del suo rifugio nelle Cévennes.

Figura di primo piano del cinema svizzero degli anni 1950–1980, Henry Brandt ha espresso con grande acume i problemi della Svizzera e del mondo. La sua installazione audiovisiva « La Suisse s’interroge » all'esposizione nazionale del 1964 ha lasciato il segno su un'intera generazione. In occasione del centenario dalla nascita, la sua opera cinematografica e fotografica è messa in risalto attraverso una serie di eventi.

Bild
[keine Information vorhanden]
Al progetto

Obiettivo del progetto è il restauro/conservazione e la digitalizzazione di fototipi selezionati in base a criteri stabiliti in legame ai film più significativi realizzati da Henry Brandt e al suo lavoro di fotografo.

Lavori

Restauro di 2000 stampe, conservazione, digitalizzazione di 17 123 fototipi (negativi morbidi in b/n, inversioni di colore, stampe baritate). Catalogazione.

Durata del progetto
-

Publication

Pierre-Emmanuel Jaques et Olivier Lugon (dir.), Henry Brandt, cinéaste et photographe, Zürich : Scheidegger & Spiess, 2021

Esposizioni

Accesso Online

Site web Musée d'art et d'histoire de la Ville de Neuchâtel - Collections: https://collections.mahn.ch/fr/collections/henry-brandt?p=1