Fondo fotografico dell'Institut de police scientifique et de criminologie, gli anni 1898–1929
Gli obiettivi principali del progetto sono la conservazione, la digitalizzazione e la valorizzazione di una selezione di circa 14 000 fototipi, la maggior parte dei quali sono negativi su vetro, relativi all'attività di Rodolph Archibald Reiss presso l'Istituto di polizia scientifica dell'Università di Losanna, da lui creato nel 1909, e all'attività del suo successore, Marc Bischoff, nel periodo dal 1898 alla morte di Reiss nel 1929. Il materiale trattato si estende alla collezione di lastre fotografiche della Sûreté vaudoise dal 1920 al 1924 e ai fototipi di Reiss nei fondi della Bibliothèque cantonale et universitaire de Lausanne (BCUL), dell'Archives cantonales vaudoises (ACV) e del Musée de l'Elysée.
Selezione, conservazione / restauro, digitalizzazione, catalogazione di ca. 14 000 fototipi:
- 11 200 lastre (gélatino-bromure) IPS 1904-1929
- 740 lastre (gélatino-bromure) ACV (Sûreté vaudoise) 1920-1924
- 100 lastre (gélatino-bromure) BCUL (Archéologie) 1898-1901
- 364 phototipi (daguerréotypes, ambrotypes, autochromes, lastre di vetro) 1898-1918
- Riserva: ca. 1700 phototipi
Metadati e copie di consultazione: Memobase (13019 documenti)
Portail des collections numériques de l’Université de Lausanne : Collection photographique Reiss – Police scientifique / Explorer la collection (13019 documents) https://collections.unil.ch/reiss