Fondo fotografico Charles-Albert Cingria

Charles-Albert Cingria (1883-1954), scrittore che faceva parte del circolo di scrittori intorno a Ramuz e della rivista « Cahiers vaudois » nonché del circolo della rivista letteraria « Nouvelle Revue Française NFR » intorno a Paulhan, è autore di testi consolidati sul medio evo, e soprattutto di racconti che nella loro forma appaiono audaci e moderni. Oggi fa parte degli scrittori più apprezzati della svizzera romanda.

 

 

Bild
[keine Information vorhanden]
Al progetto

Il progetto permette la salvaguardia, la digitalizzazione, l'accessibilità e l'utilizzazione nel campo scientifico d'un insieme di documenti fotografici riguardanti Charles-Albert Cingria e la sua famiglia. Il lavoro scientifico sul fondo e del fondo fotografico rende accessibile ad un vasto pubblico la figura d'autore di Cingria, illustrando il contesto familiare e sociale nel quale è cresciuto e ha operato. Trattasi pure di proporre ai lettori e agli studenti un nuovo approccio ai testi, offrendo una specie di retroscena iconografico spesso in relazione con i soggetti e i temi trattati dallo scrittore.

Lavori

Conservazione/restauro e digitalizzazione di 120 stampe fotografiche e di 100 lastre di vetro.

 

Partner di progetto
Durata del progetto
-
Documenti salvati

120 stampe fotografiche, 100 lastre di vetro

Accesso Online

– UNIMEDIA – L’espace audiovisuel et multimédia de l’Université de Lausanne : Fonds photographique Charles-Albert Cingria

– Centre des littératures en Suisse romande CLSR / PHOEBUS – Fonds d’archives : Fonds Charles-Albert Cingria

– Portrail numérique du CLSR – documents iconographiques et audiovisuels conservés dans les fonds d’archives du Centre des littératures en Suisse romande : Charles-Albert Cingria