Conservazione e valorizzazione del fondo fotografico Vincenzo Vicari

Le fotografie di Vincenzo Vicari (1911–2007), fotografo attivo tra il 1932 e il 1980 a Lugano, sono una preziosa testimonianza dell'evoluzione paesaggistica, urbana e sociale del Cantone Ticino. Vincenzo Vicari è considerato un pioniere della fotografia aerea, praticata negli anni quaranta per conto delle forze aeree svizzere, e un importante e sensibile documentarista del patrimonio architettonico, paesaggistico e artistico ticinese. Le sue fotografie sono presenti in numerose pubblicazioni monografiche e collettive di storia ticinese e svizzera.

Il fondo è composto da lastre fotografiche su vetro, negativi e positivi, per un totale di 60'000 unità.

Al progetto

Tratamento del fondo del fotografo Vincenzo Vicari (lastre di vetro, negativi su pellicola - 60000 fototipi). Condizionamento del fondo e selezione per il restauro e la digitalizzazione. Catalogazione. Valorizzazione.

Lavori

Restauro e digitalizzazione di una selezione di circa 4587 negativi su pellicola e su lastre di vetro fortemente degradati.

Partner di progetto
Durata del progetto
-
Documenti salvati

circa 4500 negativi

Publication

Robbiani D., Talamona G., Mariotti A., Valsangiacomo N. Vincenzo Vicari Fotografo. Il Ticino che cambia. Bellinzona: Edizioni Casagrande / Zurigo: Scheidegger & Spiess, 2020.

Esposizioni

  • 30.08.2020 - 25.04.2021, MASI Lugano: Vincenzo Vicari fotografo. Il  Ticino che cambia.
  • 13.9.2020 – 11.4.2021, Fondazione Roberto Donetta, Casa Rotonda, Corzoneso: Pietre e cemento. Architettura romanica e impianti idroelettrici nelle valli dell'alto Ticino.
  • 6.9. – 29.10.2020, Museo della Pesca, Caslano: Immagini di lago.
  • 3.10. – 29.11.2020, Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla, Torchio delle noci di Sonvico: Ascoltare la fotografia.
  • 8.10. – 18.12.2020, Associazione bancaria della Svizzera italiana, Villa Negroni, Vezia: L’immagine del lavoro.
Accesso Online

Vincenzo Vicari – Un portale della Città di Lugano Cultura: https://www.vincenzovicari.ch