«Archivio del luogo» - Vedute di luoghi e paesaggi della Svizzera del 19esimo e 20esimo secolo

Il fondo del Gabinetto delle stampe della Biblioteca nazionale svizzera illustra la trasformazione dei luoghi, della campagna, del suolo agricolo alla città, marcati dall'industria. La collezione permette una chiara lettura di 100 anni d'evoluzione, del cambiamento di struttura.

Al progetto

Gli obiettivi principali di questo progetto sono la conservazione, la classificazione, la digitalizzazione e la valorizzazione di una selezione di fotografie (vintage-prints).

E' da trattare circa il 10% del fondo, cioè 6'000 fotografie d'autori quali Adolf Braun, Charnaux-Fratelli, Giorgio Sommer, ecc., che ricoprono tutte le regioni linguistiche della Svizzera e che riuniscono le diverse tecniche della storia del mezzo.

Un progetto di ricerca insieme alla ZHdK (Zürcher Hochschule der Künste), sostenuto dal Fondo nazionale della ricerca, e condotto parallelamente.

Lavori

Conservazione/restauro delle fotografie (vintage-prints); digitalizzazione di una selezione a definizione media per l'accesso in linea; catalogazione.

Partner di progetto
Durata del progetto
-
Documenti salvati

6'000 fotografie (vintage-prints)

Accesso Online

HelveticArchives – la banca dati dei fondi d'archivio della Biblioteca nazionale svizzera