Ai tempi della navigazione a vapore sul Lemano

Da alcuni anni, il Musée du Léman ha intrapreso vaste ricerche nei locali della CGN (Compagnie générale de navigation) per procedere alla salvaguardia di pezzi storici i più importanti. E' così nato un partenariato tra le due istituzioni per salvaguardare e mettere in valore la memoria della CGN. Dopo gli oggetti, vengono affrontati i documenti, con priorità il fondo fotografico (lastre di vetro, sviluppi, diapositive, negativi, ecc.). La maggioranza delle immagini raffigurano delle navi in occasioni particolari: battesimi, costruzioni, rinnovazioni, uscite speciali. La flotta, costruita in Svizzera da Sulzer, è la più grande dei laghi svizzeri. Le fotografie sono delle fonti documentarie di primo ordine, ciò nel momento in cui questa flotta sta attraversando un grande sforzo di restauro.

Bild
[keine Information vorhanden]
Al progetto

Il progetto consiste nella salvaguardia di un insieme unico di sviluppi anziani relativi alla navigazione a vapore sul Lemano. Una scelta è stata effettuata per identificare i pezzi importanti e per separare i semplici sviluppi d'esposizioni di opere firmate da grandi fotografi svizzeri (Boissonas, Gos, de Jongh, ecc.).

Lavori

Conservazione / restauro, digitalizzazione di una selezione di circa 200 stampe originali.

Partner di progetto
Durata del progetto
-
Documenti salvati

circa 200 stampe originali

Publication

Bertola, Carinne et Zuchuat, Didier. L'Age d'Or de la Navigation à Vapeur sur le Léman 1841-1941. Musée du Léman. Editions Glénat, 2013. ISBN 978-2-940446-37-7

Esposizioni

«Vues. Au temps de la navigation à vapeur sur  le Léman 1841-1941», 28.4.2013-5.1.2014, Musée du Léman, Nyon

Accesso sul luogo