Salvaguardia del fondo di film CICR depositato alla Cineteca svizzera
![[keine Information vorhanden]](/sites/default/files/styles/mood_desktop/public/media-image/2025-08/HIST_01128H_CICR.jpg?itok=GPfrLRtU)
Il CICR si occupa a partire dagli anni 1960 dei suoi archivi audiovisivi depositando nel 1963 il suo fondo 35 mm nitrato alla Cinémathèque suisse e in seguito, nel 2000, i suoi film 16 mm. Nel 1990, il CICR adotta una politica d’archiviazione che unisce i documenti cartacei e gli altri supporti. Il CICR avvia allora il restauro di alcuni film con i propri mezzi. Nel 1998 il Comitato integra veramente l’audiovisivo nei suoi archivi. La collaborazione con Memoriav per il restauro e la valorizzazione del fondo nitrato inizia nel 1999 e finisce nel 2001. Il CICR non si accontenta solamente di assicurare la salvaguardia del fondo di film 35 mm nitrato e diaccetano, patrimonio d’interesse universale, incarica anche delle ricerche storiche per meglio capire tali documenti. L’istituzione garantisce al pubblico l’accessibilità di questo materiale mettendo delle copie video a disposizione della ricerca e co-producendo il doppio DVD «Humanitaire et cinéma : film CICR des années 1920».
La parte tecnica del progetto, che inizia nel gennaio 1999, comprende la gestione e la preparazione dei documenti originali, la duplicazione di un elemento di sicurezza su pellicola 35 mm, in seguito il riporto del suono originale delle copie su un supporto magnetico (nastri sepmag) ed in fine il trasferimento di ogni documento su un master video Beta Digital, con copia di consultazione su Beta SP. I documenti originali vengono conservati presso la Cinémathèque suisse nelle migliori condizioni per quanto riguarda l’igrometria e la temperatura. Giacciono in nuove scatole munite di un numero di classificazione.
Il doppio DVD «Humanitaire et cinéma : Film CICR degli anni 1920»: Realizzato da Jean-Blaise Junod, co-prodotto da Memoriav e dal CICR, il doppio DVD illustra attraverso i primi film del CICR la nascita di un nuovo genere cinematografico consacrato all’aiuto umanitario. Il primo DVD presenta i film degli archivi restaurati nella loro forma grezza, essenti da ogni trattamento. Nel secondo DVD, un tentativo di restituzione dei film prodotti dal CICR per la Conferenza internazionale della Croce Rosse del 1921 e 1923 vien proposto al pubblico, ai cinefili e agli storici. Ogni film è rimesso nel suo contesto tramite brevi documentari (in francese e in inglese) provenienti da ricerche approfondite di storici.
73 film in nitrato e diacetato
Metadati e copie di consultazione:
- ICRC Audiovisual Archives: https://avarchives.icrc.org/