Foto Brandt e la stazione climatica di Arosa. Preservazione e pubblicazione online del fondo fotografico di Carl Brandt (1893–1972)

Il fondo fotografico Brandt è di grande importanza per la memoria audiovisiva dei Grigioni, ma anche della Svizzera. Arosa era un'importante stazione climatica che in seguito è diventata una destinazione per gli sport invernali per le classi più altolocate: un esempio unico di modernismo architettonico in montagna.

I negativi su lastre di vetro costituivano la riserva di immagini per la casa editrice di cartoline Brandt, ma solo una parte delle immagini fu stampata su cartolina. I temi affrontati sono la stazione climatica, i paesaggi, gli sport invernali ed estivi, l'architettura, la vita quotidiana, le vedute generali (villaggio/parti di villaggio) e alcune immagini di fauna, flora e ritratti. Sono incluse anche delle riprese dell'artigianato e del commercio, dell'agricoltura e dell'economia alpina. Il fondo può essere considerata come la memoria visiva della valle di Schanfigg.

Al progetto

L'obiettivo del progetto è il trattamento – misure di preservazione (pulizia /condizionamento) – dei negativi su lastre di vetro del fotografo e cineasta Carl Brandt, datati dal 1920 al 1940 circa, e la digitalizzazione, catalogazione e messa a disposizione online di una selezione delle immagini.

Lavori

Preservazione di 4’278 negativi su lastre di vetro, digitalizzazione di una selezione di 2853 immagini, catalogazione. Accesso online.

Durata del progetto
-
Documenti salvati

4’278 negativi su lastre di vetro

Accesso Online

Bilddatenbank der Fotostiftung Graubünden: Carl Brandts Moderne in den Bergen