Fondi sonori Archives internationales de musique populaire (AIMP)

Il contenuto tematico raggruppa principalmente delle registrazioni di musica tradizionale. Trattasi in primo luogo di documenti pubblicati, ma anche di registrazioni di carattere etnografico et d’emissioni radiofoniche. I documenti più anziani (cilindri e dischi 78giri) sono stati raggruppati dall’etnomusicologo e anziano direttore dell’AIMP Constantin Brailoiu (1893-1958).

Al progetto

Scopo del progetto è creare un catalogo completo dell’insieme dei fondi AIMP, di digitalizzare e indicizzare gli archivi sonori del catalogo e di rendere accessibili le registrazioni al pubblico. La creazione di condizioni di conservazione ottimali costituisce uno dei primi obiettivi.

Lavori

Memoriav partecipa alla digitalizzazione delle registrazioni non pubblicate (cilindri e nastri sonori).

Durata del progetto
-

Publication

Pubblicazioni CD:

  • Collection universelle de musique populaire, Archives Constantin Brailoiu (1913-1953)
  • Suisse, Archives de musique populaire, Collection Constantin Brailoiu (1927-1951)

Esposizioni

«L’air du temps», 13.3.-30.12.2009, Musée d'ethnographie de Genève

Fondo su Memobase
Memobase record set

Scoprire il fondo su Memobase...

Accesso Online

Metadati e copie di consultazione: Memobase (65 documenti)

Sito web MEG: Catalogue des collections – Fonds Constantin Brailoiu