Basler Afrika Bibliographien
L'obiettivo principale del progetto consiste nel digitalizzare e catalogare questa ricca raccolta audio.
Tra il 2012 e il 2013 è stata trattata la raccolta di interviste di Ruth Weiss, giornalista e autrice tedesco-sudafricana, a personalità dell'Africa meridionale. La collezione è composta da 180 cassette e 12 nastri magnetici.
La fase successiva del progetto riguarda parti precedenti dell'archivio, in tutto 542 cassette risalenti al periodo compreso tra gli anni Settanta e gli anni Novanta. Si tratta perlopiù di registrazioni di scienziati. Almeno 250 cassette richiedono un intervento d'urgenza. Nel complesso, vengono trattate le seguenti collezioni parziali: registrazioni di Hans-Werner Debrunner, ricercatore svizzero in Africa, con conversazioni e musica dell'Africa occidentale (64 cassette, 1 nastro audio, 3 mini-cassette), interviste in Namibia (ca. 140 cassette) e la collezione di Erika Sutter, oftalmologa di Basilea, sulla creazione di reti sanitarie in Sudafrica (44 cassette, 10 mini-cassette).
Digitalizzazione a cura della Fonoteca Nazionale Svizzera di Lugano, conservazione e catalogazione a cura di Basler Afrika Bibliographien. Le collezioni parziali saranno inoltre rimpatriate mediante l'invio di copie agli archivi nazionali africani.
Biography, journalism and archive: a global history of Ruth Weiss. Melanie Boehi, SNF-Projekt 2018–2020.
Collezione Ruth Weiss (267 documenti)
- Metadati: Memobase
- Copie di consultazione: Memobase+ / Rete dei Punti d'ascolto della Fonoteca